- Da quale città viene Giorgio Armani ?
- In che anno è cominciata la sua avventura professionale ?
- Come è entrato nel mondo della moda ? Chi l’ha fatto entrare ?
- Come parla della sua giovinezza ? Come definisce la sua mentalità dell’epoca ?
- Quali studi ha fatto ? Quale pretesto ha usato per interrompere questi studi ?
- All’inizio gli piaceva il mondo della moda ?
- Ritrova tre principî da rispettare per diventare una firma mondiale secondo Giorgio Armani ?
- Giorgio Armani era preparato al successo ?
- Il modo in cui ci si veste è importante per lui ? perché ?
- Che cosa non si deve fare per essere eleganti ? Quale aria bisogna avere ?
- Lo stilista
- Allestire vetrine : faire la mise en place d’une vitrine
- L’allestimento (l’aménagement, la préparation)
- Il magazzino = un grande negozio (Le Printemps, Le Bon Marché, etc.)
- Essere disoccupato : non avere un lavoro
- La firma : (nel campo della moda) il nome di una persona di particolare rinomanza, che gode di grande credito
- Raggiungere/Porsi delle mete : Raggiungere/Porsi degli obbiettivi
- Perseguire il successo : Ricercare il successo
- Capitare fra capo e collo : capitare inaspettatamente, detto di cosa spiacevole
- L’abito non fa il monaco
- Tramite : par l’intermédiaire de
- La notorietà = il successo
- Il dipendente = l’impiegato
- La proposta
- Transadato = trascurato (négligé)
- Che cosa possiamo dire del percorso professionale di Giorgio Armani ? // Self made man
- Secondo te è importante l’apparenza fisica ? Il modo di vestire ? Perché ? Secondo te l’abito fa il monaco ?
- In quali situazioni ti vesti “casuale” ? In quali situazioni ti vesti bene ?
- Cosa pensi del mondo della moda ? Cosa pensi dei modelli ? Ti piacerebbe fare questo mestiere ?
- Secondo essere stilista significa essere artista ? Perché ?